Innovazione

Ogni innovazione IES è il risultato della ricerca e sviluppo in interno. 60 dipendenti entusiasti vi contribuiscono quotidianamente.

Per inventare le soluzioni di mobilità di domani, serve sempre un’idea dirompente. Affrontare il problema da una nuova prospettiva, definire le soluzioni tecniche più appropriate, progettare il prodotto, sviluppare l’elettronica di potenza che lo farà funzionare, ma anche la perfetta comunicazione con i veicoli qualunque essi siano, un’interfaccia senza difetti con la rete di operatori e un’ergonomia che soddisfi i desideri degli utenti finali. È in base a questa equazione che IES ha inventato la tecnologia Keywatt®, le cui versioni future sono in fase di elaborazione. Perché questa tecnologia è senza limiti e i suoi usi attuali sono solo i primi frutti di nuove future applicazioni. E grazie ai suoi aggiornamenti a distanza senza alcun intervento fisico, rimane costantemente in prima linea negli sviluppi del mercato.

La linea ” 6H “, garanzia di durata ed efficienza

Questa linea definisce e orienta la ricerca e lo sviluppo di IES. L’esperienza di IES ha permesso negli anni di aggiungere nuovi requisiti per arrivare oggi a “6H”. Alta efficienza, elevata compattezza, alta qualità, alta affidabilità, alta connettività, alta evolutività…. Questi sono gli ingredienti fondamentali che guidano quotidianamente i team di sviluppo di IES.

Reversibilità

È anche grazie alla R&S che IES ha potuto, ad esempio, sviluppare una partnership con Schneider Electric e CEA per progettare in meno di un anno un caricabatterie da casa in grado di alimentare un’auto o qualsiasi apparecchiatura della casa, o inviare corrente nella rete elettrica. Questa “smart home” è già operativa a Grenoble, in Francia. IES detiene 6 brevetti internazionali, frutto del lavoro dei suoi dipendenti.